FORMAZIONE E PREPARAZIONE
Utilizzare una tecnica adeguata per connessioni brasate a prova di perdite
PULIZIA - Questo è un passaggio che si trascura spesso, specialmente nelle nuove installazioni. Contaminanti come lo sporco, l'olio o l'ossido pesante superficiale inibiscono l'umettazione. Pulire sempre le parti e usare una spazzola metallica in acciaio inossidabile o una spugna abrasiva per rimuovere lo strato di ossido.
REGOLAZIONE DELLA FIAMMA - Le impostazioni della fiamma dipendono dal tipo di sorgente di calore. Per l'ossiacetilene si raccomanda una fiamma neutra. Evitare di usare una fiamma a erogazione troppo elevata di ossigeno. La composizione chimica della fiamma aumenta gli ossidi superficiali e inibisce la bagnabilità del metallo.
FLUSSANTE - Nella saldobrasatura del rame o dell'ottone è necessario usare un flussante al fine di ridurre gli ossidi superficiali, proteggere il metallo durante il riscaldo, ridurre la tensione superficiale del metallo di riempimento. Il flussante deve essere usato con parsimonia e applicato con un pennello o spatola